Karnezis s.v. - Inoperoso per 25', è costretto ad uscire dal campo per un problema fisico. (Dal 25' Glykos 6 - Nulla può sul pareggio ivoriano. Buoni un paio di suoi interventi su Yaya Tourè e Kalou).
Torosidis 6,5 - Se Gervinho non affonda sulla sinistra, gran parte del merito va al suo compagno di club, che difende con ordine e, quando può, aiuta la Grecia a rendersi pericolosa. Nella ripresa colpisce il palo esterno con uno strano tiro-cross.
Papastathopoulos 6 - Attento in marcatura su Drogba, che non ne vede una.
Manolas 7 - Eccellente la performance di questo giovane difensore centrale, che si conferma una delle sorprese più belle di Brasile 2014.
Cholevas 7,5 - Ottimo in difesa, sorprendente in zona offensiva: non sbaglia un colpo il terzino sinistro dell'Olympiakos, autore di una gara praticamente perfetta.
Christodoulopoulos 7 - Sull'1-0 dei suoi, prova più volte la via del raddoppio. Subita la beffa dell'1-1, non si scompone, e a testa bassa continua a sfornare occasioni pericolose. Non molla mai.
Maniatis 6 - Svolge il suo compitino a dovere.
Karagounis 6,5 - Col suo grande carisma, trascina la nazionale ellenica verso un traguardo storico. (Dal 78' Gekas s.v.)
Kone s.v. (Dal 12' Samaris 7 - Esordio mondiale coi fiocchi per il 25enne dell'Olympiakos, che, mezz'ora dopo il suo ingresso in campo, trova la rete del momentaneo vantaggio della Grecia).
Salpingidis 6,5 - Molto mobile l'attaccante del Paok, in netta crescita rispetto alle prime due gare.
Samaras 8 - Offre a Samiris il pallone dell'1-0, segna il penalty decisivo e porta la Grecia agli ottavi di finale. Serve altro?