Begovic 7 - Il migliore in assoluto della Bosnia, che se rimane viva fino al 90' lo deve proprio al suo portiere, letteralmente straordinario sulle conclusioni di Emenike, Onazi e Babatunde.
Mujdza 5,5 - Molto meglio in fase di spinta che in zona difensiva.
Spahic 4 - Suo il grave errore che permette a Emenike di involarsi sulla destra e servire l'assist vincente per Odemwingie.
Sunjic 5 - Va in grande difficoltà quando Emenike lo punta, ma riesce a tener botta molto più del suo partner difensivo.
Lulic 4,5 - Serata storta per il giocatore della Lazio, quest'oggi umiliato dalle scorribande delle ali nigeriane. (Dal 59' Salihovic 5 - Leggermente meglio rispetto a Lulic, di cui prende il posto: nella ripresa gli africani spingono con minore pericolosità da quella parte).
Medunjanin 5,5 - Uno dei meno peggio della squadra europea. (Dal 64' Susic 5 - Entra in campo in uno dei momenti di maggiore confusione della Bosnia).
Besic 5 - Prova ampiamente insufficiente del 21enne bosniaco, che fa fatica a contenere l'esplosività di Obi Mikel e Onazi.
Hajrovic 5 - Impalpabile per 57', Susic gli rifila una sonante bocciatura, sostituendolo ad inizio ripresa. (Dal 57' Ibisevic 6 - Non male il suo impatto col match. Tiene in apprensione la difesa africana con la sua fisicità, ma in alcune occasioni sceglie l'opzione sbagliata).
Pjanic 6 - Tenta di scuotere i compagni con qualche giocata delle sue, ma predica nel deserto.
Misimovic 5 - Un tiro a giro pericoloso nel primo tempo, poi nulla più.
Dzeko 5 - Poco convinto questa sera l'attaccante del City, che davanti alla porta manca 4-5 palle gol davvero clamorose. Una in realtà la mette dentro, ma il guardalinee gli sbandiera un fuorigioco inesistente.